La depilazione definitiva via laser esiste?

Diciamo di sì, se devo essere sincero posso affermare che esiste al 90%.
Talvolta è necessario fare dei richiami, basta anche una volta all’anno, in alcuni casi anche meno.
A dirla tutta eliminare definitivamente qualsiasi pelo superfluo per sempre è piuttosto ambizioso: alcune zone restano leggermente irsute anche dopo cicli completi di trattamento laser.

Ma prima di tutto facciamo una distinzione:
Laser o Luce Pulsata?

Partiamo dal presupposto che sia la depilazione definitiva via  laser a diodi che la depilazione luce pulsata sono accomunate dallo stesso meccanismo d’azione: la fototermolisi selettiva.
Si tratta di una energia luminosa che si trasforma in energia termica, è dunque un procedimento che ha a che fare con il calore e la “bruciatura” del bulbo pilifero.
In poche parole la luce, diventando molto calda, va a distruggere il pelo bruciandolo alla base.

La luce pulsata contiene un fascio di luce che è meno selettivo rispetto al laser, va a colpire con il calore la zona epidermica provocando, in rari casi, delle vere e proprie escoriazioni alla pelle.
Il laser lavora esclusivamente sul bulbo pilifero andando ad attaccare la zona da trattare (sto parlando del follicolo del pelo) in modo specifico e meno generico come la luce pulsata.

Laser Trevisani medicina estetica

Funziona di più il Laser o Luce Pulsata?

Sono entrambi due buoni metodi per liberarsi dalla schiavitù della ceretta o del rasoio, il laser bisogna ammettere, però, che è più veloce.
Bastano meno sedute perché fa un lavoro più intensivo e mirato.

La pelle abbronzata è un problema per il laser?

Il trattamento laser che utilizzo nel mio studio, ovvero il laser a diodi, è bene farlo senza abbronzatura, infatti alle pazienti e ai i pazienti invito ad iniziare il percorso in inverno o in primavera.
Non a caso è in primavera che le richieste per la depilazione laser sono più frequenti piuttosto che rispetto al resto dell’anno.

Il motivo è molto semplice: il laser selettivo più contrasto vede tra il colore del pelo e quello della pelle meglio lavora.
Il motivo è lo stesso per cui quando vedo una paziente con un pelo piuttosto chiaro sconsiglio di iniziare il trattamento. Il risultato rischia di essere deludente perché il contrasto sul pelo chiaro e il colore roseo della pelle è troppo poco significativo.
Di conseguenza il laser fatica a funzionare sufficientemente.

 

 

Il laser è un ottimo alleato per le cisti che si vanno a formare sull’inguine.

Le cisti che si formano sull’inguine, tendenzialmente nella zona di pelle che poggia sul bordo dello slip, sono un acerrimo nemico di molte donne.
Questa infiammazione si va a creare quando il pelo, indebolito dalla ceretta, non cresce fuori pelle ma resta sotto pelle. Provocando così una vera e propria infezione che raggiunge dimensioni importanti.
Questi episodi di infiammazione oltre ad essere dolorosi e recidivanti, talvolta costringono la paziente a sottoporsi ad un intervento di rimozione chirurgica.
Per evitare tutto questo, il laser a diodi, se utilizzato sul pelo sottocutaneo durante l’infiammazione non ancora acuta, “uccide il bulbo pilifero” interrompendo il processo di infezione che conduce alla cisti.

Il laser si può utilizzare ovunque:
gambe, braccia, schiena, petto, barba e baffetti.

Non esiste zona del corpo che non possa esser toccata dal laser a diodi.
Questo trattamento si può utilizzare anche su zone delicate, per esempio attorno ai capezzoli.
Andando a colpire solo il bulbo pilifero, il laser non danneggia in nessun modo la pelle del seno.

Inoltre mi capita spesso di utilizzare il laser in zone come l’alluce del piede.
È naturale avere peli anche lì, non c’è da vergognarsi.

Per gli uomini che si vedono la schiena “troppo pelosa”, soprattutto se il pelo è scuro, il risultato del laser, in poche sedute, è ottimale.

Le pazienti, invece, che durante il passaggio di genere (M to F) presentano ancora molta barba, il trattamento a diodi svolge egregiamente il proprio compito eliminando, quasi del tutto, i fastidiosi peli sul viso.

Il laser a diodi ci migliora la qualità della vita.

Oltre a non dover più spendere tempo sotto alla doccia per passare il rasoio un giorno sì e uno no, è un notevole risparmio economico.
Se si prova a fare il conto di quanti soldi si spendono all’anno in ceretta dall’estetista il risparmio è evidente.
Inoltre basta strappi, basta rasoi, basta traumi della pelle dai capillari rotti e basta alla vergogna dei peli “fuori posto”.

Infine posso ammetterlo con certezza: la depilazione definitiva via laser esiste.