Le macchie sul viso date dal sole possono essere risolte con il trattamento laser. Sono molto comuni e sono il fastidioso lascito che lascia una esposizione solare non responsabile.

Cosa si intende per cattiva esposizione?

Semplicemente non utilizzare una protezione solare adeguata. O un’esposizione prolungata al sole soprattutto negli orari meno indicati dimenticandosi di rinnovare la crema solare più volte nel corso della giornata.

Qualche decennio fa non c’era l’informazione che c’è oggi. Si prendeva il sole in modo più sconsiderato. Come conseguenze la pelle invecchiava precocemente e si creavano delle macchie diffuse soprattutto sul viso.

Ora c’è più coscienza: si conoscono di più i danni del sole, il fotoinvecchiamento e , ancora più importante, i rischi di neoplasie della pelle.

C’è molta più informazione e probabilmente la moda dell’abbronzatura accentuata a tutti i costi verosimilmente sta scemando (per fortuna).

Tutti i tipi di pelle sono a rischio macchie, non esistono carnagioni più delicate e altre più coriacee, se non si presta attenzione, le macchie prima o poi compariranno.

Come vengono eliminate dal laser le macchie solari?

L’aspetto positivo è che le macchie solari, da non confondere con quelle ormonali, sono eliminabili con il Laser Nd:Yag Q-switched. Il decorso post trattamento non è per nulla fastidioso né tantomeno il trattamento stesso ha complessità.

Il laser per la macchia solare agisce sulle pelle in modo selettivo, colpendo esclusivamente la zona inscurita dalla melanina, il trattamento dura pochi istanti ed pressoché indolore.

Cosa accade dopo il trattamento laser per le macchie del viso?

La macchia solare dopo il trattamento laser per le macchie del viso diventa più scura e si inspessisce leggermente, questo è il momento fondamentale in cui applicare la protezione totale per almeno tre settimane sulla zona trattata anche quando si è in città. L’area, appunto, va protetta con grande rigore affinché l’effetto del laser non sia vano o, ancor peggio, controproducente.

Dopo una settimana dal trattamento questa pseudo crosticina cade autonomamente, si sbriciola.

Una volta venuto via il “grosso” del pigmento con questa esfoliazione, si attende ancora qualche settimana per valutare il risultato. La pelle in questo periodo potrebbe essere leggermente arrossata.

Come ci si sente dopo il trattamento?

Capita spesso che le macchie sul viso da eliminare siano più d’una. Questo può comportare un disagio nella paziente o nel paziente perché l’aspetto del volto rischia di modificare i cromatismi del volto e andare a modificare la percezione che hanno di sé. Già solo togliendo le macchie spesso la pelle appare più fresca e luminosa. La paziente di conseguenza avverte la sensazione di freschezza che probabilmente le macchie solari le avevano un po’ messo in ombra.