I capillari (anche e forse soprattutto del viso) sono un inestetismo molto diffuso. Il trattamento laser per i capillari del viso è un ottimo alleato per eliminarli.

Sia in uomini che in donne.

Non è come per la cellulite che è un problema esclusivamente femminile (tecnicamente si tratta di una infiammazione).

L’inestetismo legato ai capillari che “si rompono” è un tipo di problema diffuso che insorge anche in giovane età.

Talvolta si crede che sia esclusivamente un problema circoscritto all’ambito puramente estetico ma questa convinzione non è completamente corretta.

Ma andiamo con ordine.

Di cosa parliamo quando parliamo di lesioni capillari?

I capillari subiscono lesioni (aldilà di una predisposizione genetica)

quando vengono sottoposti ad una sorta di stress eccessivo.

Qui lo spiego bene. 

Cosa si intende?

Per esempio le escursioni termiche provocano lesioni ai capillari poiché con il caldo si dilatano e con il freddo si restringono.

Chiaramente se l’escursione è troppo intensa o prolungata o ripetuta, il capillare passa da un estremo all’altro e capita che si lesioni.

I mestieri che facilitano maggiormente questo inestetismo sono il postino, il macellaio o comunque qualsiasi lavoro che comporti un continuo caldo freddo caldo freddo, ma anche lunghe permanenze al caldo o al freddo possono provocare danni importanti.

Esporsi al sole, inoltre, senza protezione solare e nelle ore più calde “costringe” i capillari ad uno sforzo eccessivo dato dal calore che li porta a dilatarsi moltissimo.

Pertanto il sole sì, fa bene, ma così come per le macchie o per le rughe è sconsigliata una esposizione massiccia. Di fatto per i capillari è altresì altrettanto sconveniente.

L’acne rosacea che non ha a che vedere con l’acne tipicamente adolescenziale, comporta tra le altre cose, una eccessiva dilatazione dei capillari che é la causa degli arrossamenti del volto che possono essere accompagnati anche da bruciore.

Si tratta di una vera e propria dermatite cronica benigna.

Non dolorosa ma di certo non piacevole.

Solitamente colpisce le carnagioni chiare.

Talvolta le lesioni capillari si concentrano sul naso (perlopiù degli uomini).

Mi viene spesso riferito dai miei pazienti che presentano questa caratteristica: “Dottore ho il naso tutto rosso, sembro un ubriacone, può fare qualcosa per me?”

I flushing improvvisi, inoltre, sono un altro esempio di “guance che si arrossano facilmente” a causa dei capillari come ad esempio nell’acne rosecea di cui ho scritto sopra.

Come si interviene sui capillari del viso?

Con il laser KTP e qui e qui ne parlo lungamente ed in modo approfondito. (Link alle pagine del Blog).

Perché sostengo che sia non sia un problema meramente estetico?

Il capillare ingrossato o peggio una rete di capillari (teleangectasie ) che compare sul viso può essere un segno di un problema più complesso. Questa pagina ne parla approfonditamente.

Più complesso é il discorso che riguarda i capillari degli arti inferiori, e a quello dedicherò un articolo a parte.

Il laser KTP non elimina “solo” i capillari del viso.

Il laser vascolare, inoltre, riscalda la cute stimolando il collagene. Questo permette non solo l’eliminazione dell’estetismo bensì effettua un benefico trattamento di ringiovanimento.

Mi capita che le pazienti, dopo il trattamento si guardino allo specchio, una volta concluso il ciclo di laser KTP (che generalmente si chiude in due sedute) e dicano: “mi vedo più fresca, abbiamo eliminato i capillari ma sembra che abbiamo fatto molto di più per la mia pelle”.