Negli ultimi quindici anni la medicina estetica ha fatto dei passi da gigante, il ringiovanimento del viso ha fatto un vero e proprio salto verso trattamenti e tecniche efficaci e vincenti.

Il passato, venti o trent’anni fa, si trattava il viso in modo aggressivo. Questo fenomeno si chiama over treatment.

La pelle del volto, e non solo, venivano maltrattate e modificate più del dovuto. Attualmente la chirurgia e la medicina estetica hanno intrapreso una strada completamente opposta al “sovra intervento”.

Non a caso “naturalezza” è diventata ormai la parola d’ordine quando si parla di ringiovanimento del viso.

Le pazienti e i pazienti che vengono nel mio studio l’affermazione che fanno più di sovente è: “Dottore, non si vedrà il trattamento che faremo, vero?”.

Sì, perché probabilmente è rimasto nella mente e nelle nostre memorie quei volti sfigurati dall’accanimento della perfezione dando un risultato sempre più artefatto.

L’intento del ringiovanimento del viso con la medicina estetica, oggi, principalmente è quello di portare l’età indietro, senza mai forzarla.

Quel dettaglio di freschezza e giovinezza che spesso si desidera è spesso facilmente raggiungibile con i nuovi trattamenti e le nuove apparecchiature.

Rallentare il processo di invecchiamento cutaneo e mantenere la pelle del viso in un buono stato di vigore e freschezza fa parte del mio lavoro.

Sono diversi i trattamenti di cui mi occupo per il viso: Radiofrequenza Termage, Carbossiterapia, Mesoterapia e il Laser frazionato non ablativo.

Molto spesso la carbossiterapia la si può trattare anche come se fosse una sorta di primer per i trattamenti successivi.

La carbossiterapia ha il ruolo di ossigenare i tessuti, capita dunque spesso che prima di un trattamento un po’ più articolato come per esempio il filler lo si anticipi con qualche iniezione di carbossiterapia.

Diciamo che, in poche parole si potrebbe affermare che la medicina estetica ora più che mai si pone come obbiettivo quello di stimolare i tessuti con l’intento di rallentare lo scorrere del tempo, evitando di provocare alterazioni che risulterebbero innaturali o esagerate.