La rimozione dei capillari del viso (couperose) con il laser è un trattamento che mi trovo ad effettuare di frequente. Ho già pubblicato un articolo in cui spiego come eliminare i capillari del viso con il laser ma, trattandosi di un inestetismo diffuso, ho deciso di dedicarvi un ulteriore approfondimento.

Quali sono le cause più comuni dei capillari rotti del viso?

L’esposizione prolungata al sole (senza un’adeguata protezione) e i frequenti sbalzi di temperatura sono tra le cause più comuni dei capillari rotti del viso.

La couperose può essere rimossa con il laser in tempi brevi, generalmente 2 o 3 sedute sono sufficienti. Il decorso è piuttosto lieve, può comparire un leggero e temporaneo rossore nella zona trattata, ma nulla di più.

L’eliminazione dei capillari del viso è uno di quei trattamenti con il laser che richiedono la scomparsa totale dell’abbronzatura. Se desiderate maggiori informazioni al riguardo, fra le pubblicazioni del mio blog trovate anche un articolo su come prepararsi ai trattamenti.

Come prevenire la comparsa dei capillari sul viso.

Alle pazienti fornisco sempre alcuni consigli su come prevenire la comparsa dei capillari sul viso. Spiego anche quali attenzioni è opportuno avere dopo il trattamento stesso al fine di prolungare il più possibile l’effetto benefico del laser.

Fra questi suggerimenti ce ne sono alcuni che reputo fondamentali. Durante l’estate bisogna evitare di esporsi al sole negli orari più caldi ed è importante rinfrescarsi spesso il viso idratandosi adeguatamente.

In commercio è possibile trovare delle creme, per le varie tipologie di incarnati, che aiutano a prevenire la rottura dei capillari, preparare la pelle al trattamento laser e ad accompagnarne il decorso.

In estate o in inverno (ricordate che il sole c’è anche nei mesi freddi, anche se non ce ne accorgiamo!) si possono utilizzare protezioni solari che contengono componenti specifiche per contrastare la fragilità capillare.

La rimozione dei capillari del viso con il laser è definitiva?

Il laser che utilizzo per la rimozione dei capillari del viso è il KTP pulsato che funziona con il meccanismo della fototermolisi selettiva. Si tratta di una tipologia di laser, totalmente indolore, che va a coagulare i capillari rossi, sottili e superficiali che si riassorbono e vengono quindi neutralizzati completamente.

Tuttavia ci sono pazienti con una cute particolarmente sensibile o molto sottile che, per quanto siano attente alla cosmesi e scrupolose nella cura della pelle, sono soggette, soprattutto nei mesi più caldi dell’anno, alla ricomparsa di qualche capillare sul viso e quindi, dopo uno o due anni dall’ultimo trattamento, tornano per un “ritocco” di mantenimento.

E per concludere, un altro consiglio…

Come abbiamo visto alcune persone, per fototipo e tipologia di pelle, risultano maggiormente esposte alla comparsa di capillari rotti sul viso. In generale siamo tutti/e potenzialmente esposti/e a questa problematica, chi più chi meno. Dunque prestate sempre molta attenzione e abbiate cura della vostra pelle.